Allevamento Borderland Paradisus
Allevamento Borderland Paradisus  
  Home
  Chi siamo
  Il Border Collie:Origini,carattere e aspetto
  Il Border Collie:Lo standard
  Le malattie genetiche
  Il nostro Allevamento
  I nostri Borders
  Borders Maschi
  Borders Femmine
  Album dei nostri Borders
  Cucciolate
  Accoppiamenti in programma
  Richiesta d'Accoppiamento
  Eventi Cinofili
  Contatti
  Il Forum dei Borderlandini
Vi preghiamo di non copiare nulla di cio che c'è nel nostro sito.
Il Border Collie:Lo standard

 


BORDER COLLIE


STANDARD FEDERATION CYNOLOGIQUE INTERNATIONALE


n. 297 del 24/08/98


 


 


 


ASPETTO GENERALE


Cane ben proporzionato; la nobiltà, l'eleganza e l'equilibrio perfetto della silhouette armoniosa si combinano con una struttura sufficientemente piena di sostanza per dare l'impressione di resistenza. Ogni mancanza di armonia così come ogni mancanza di sostanza sono da evitare.


 


CARATTERISTICHE E TEMPERAMENTO

Cane da pastore tenace, lavoratore e molto docile.

Ardente, vigile, ricettivo e intelligente. Ne' timoroso ne' aggressivo.


 


TESTA E CRANIO


Il cranio è abbastanza largo. L'occipite non è pronunciato. Le guance non sono piene ne arrotondate. Il muso che si assottiglia verso l'estremità è moderatamente corto e forte; il cranio e la canna nasale sono approssimativamente della stessa lunghezza. Lo stop è ben marcato. Il tartufo è nero, fatta eccezione per i soggetti con il mantello cioccolato nei quali può essere bruno. Se il mantello è blu il tartufo deve essere color ardesia. Le narici sono ben sviluppate.


 


OCCHI


Gli occhi sono ben distanziati, di forma ovale, di grandezza media e di colore bruno ad eccezione dei soggetti blu merle nei quali è ammesso che uno od entrambi gli occhi siano parzialmente o completamente blu. L'espressione è dolce, vivace, pronta e intelligente.


 


ORECCHIE

Le orecchie sono di media dimensione e consistenza, ben distanziate, portate erette o semierette, attente al minimo rumore.


 


DENTATURA

I denti e le mascelle sono forti e presentano un'articolazione a forbice perfetta, regolare e completa: vale a dire che gli incisivi superiori si sovrappongono agli inferiori con uno stretto contatto e sono impiantati a squadra rispetto alla mascella.


 


COLLO

L'incollatura è di buona lunghezza, forte e muscolosa, leggermente arcuata e va allargandosi verso le spalle.


 


ANTERIORE

Visti di fronte, gli arti anteriori sono paralleli. Visti di profilo i metacarpi sono leggermente obliqui. L'ossatura è forte ma senza pesantezza. Le spalle sono ben inclinate. I gomiti sono aderenti al corpo.


 


CORPO

Il Corpo deve avere un aspetto atletico. Le costole sono ben cerchiate; il torace è ben disceso ed abbastanza largo. Il rene è ben disceso e muscoloso. L'addome non risale a livello del fianco. La lunghezza del corpo è leggermente superiore all'altezza al garrese.





POSTERIORE

Il posteriore è largo e muscoloso, il suo profilo discende con grazia verso l'attaccatura della coda. Le cosce sono lunghe, larghe e muscolose; le ginocchia sono ben angolate; i garretti sono forti e ben discesi. Dal garretto al piede i posteriori devono avere una buona ossatura e, visti da dietro, sono paralleli.


 


PIEDI

I piedi sono di forma ovale. I polpastrelli sono spessi, forti e sani. Le dita sono arcuate e chiuse, le unghie corte e forti.


 


CODA

La coda è moderatamente lunga, l'ultima vertebra deve raggiungere almeno il garretto. Attaccata bassa, ben fornita di pelo, termina con una curva verso l'alto contribuendo alla grazia della silhouette ed all'armonia del cane. La coda può essere sollevata quando il cane è in movimento, ma mai essere portata sulla schiena.


 


ANDATURA

L'andatura è sciolta, regolare e scorrevole, i piedi si sollevano appena dal suolo. Deve dare l'impressione che il cane riesca a muoversi a passi furtivi e molto rapidamente.


 


MANTELLO

Vi sono due varietà: a pelo moderatamente lungo ed a pelo corto. In entrambe il pelo è fitto e di media tessitura, il sottopelo è morbido e compatto per formare una buona protezione contro le intemperie. Nella varietà a pelo moderatamente lungo, i peli abbondanti formano una criniera, dei pantaloni ed una coda di volpe (spazzola). Il pelo deve essere corto e liscio sul muso, sulle orecchie, sugli anteriori (ad esclusione delle frange) e su quelli posteriori dai garretti ai piedi.


 


COLORE

Sono ammessi tutti i colori. Il bianco non deve mai dominare.


 


TAGLIA

L'altezza ideale è di 53 cm per i maschi, leggermente inferiore per le femmine.


 


DIFETTI

Tutto ciò che si allontana rispetto a quanto sopra descritto dovrà essere considerato come un difetto e verrà penalizzato in rapporto alla sua gravità. I maschi devono avere due testicoli di aspetto normale e ben discesi nello scroto.
Welcome  
  Vi diamo il benvenuto nel sito ufficiale del nostro neo-allevamento Borderland Paradisus.
 
News dal nostro allevamento  
  Stiamo cercando il "marito" ideale per la nostra prima border futura capostipide del nostro piccolo allevamento.  
Oggi ci sono stati già 4 visitatori (5 hits) qui!
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente